I nostri prossimi incontri pubblici

21/11/2023

Vi invitiamo ai nostri prossimi incontri su Neve Shalom Wahat al Salam (calendario in aggiornamento):

_9 dicembre ore 15-18 "Testimoni di guerra, costruttori di pace. Il ruolo fragile e potente della società civile", Camponogara (VE), piazza Mazzini 1, diretta Facebook sulla pagina istituzionale del Comune di Camponogara

con Marianella Sclavi (antropologa, sociologa, portavoce Progetto MEAN), don Nandino Capovilla e le testimonianze dirette di: don Raed Abusahlia (parroco di Rameh, Galilea), Padri greco cattolici (Kherson), Alona Horova (co-direttrice Institut for Peace and Common Ground - Kiev), Giuditta Brattini (cooperante volontaria Gazzella Onlus), Samah Salaime in collegamento dal Villaggio

 

_11 dicembre ore 10:30-13:00 "Pace in 3 D. 3 dimensioni per costruire la pace", con Rosita Poloni - evento su Zoom dedicato alle scuole, per iscriversi: it@nswas.info

 

_11 dicembre ore 17:30 online "Una voce di pace dall'interno del conflitto. Il modello di Neve Shalom Wahat al Salam", con Brunetto Salvarani, Giuseppe Caffulli, Giulia Ceccutti - in collaborazione con Terrasanta.net

in diretta sulle pagine Facebook Terrasanta.net e Neve Shalom Wahat al-Salam Italia, sui social e il canale YouTube TS edizioni

Vi aspettiamo!

 

Tra novembre e dicembre, incontreremo anche il gruppo dei giovani del percorso “Strade di Pace” a cura di Caritas Ambrosianagli studenti del Liceo Classico Europeo e alcune classi della Scuola Secondaria di primo grado del Convitto nazionale Maria Luigia di Parma; diverse scuole aderenti al progetto online organizzato da Associazione bNET Rete Progetto Pace di Treviso; alcune classi del Liceo classico Muratori San Carlo di Modena.

 

< Torna all'elenco news